IL SANGUE E LA FORTUNA – Tanzini Lorenzo
Il prezzo originale era: 18,00€.9,00€Il prezzo attuale è: 9,00€.
Il sangue e la fortuna, storie di condottieri nell’Italia del rinascimento Le linee oblique della nostra storia. Che affiorano da una memoria rimossa, che sempre alludono, che mai lasciano intravedere provenienze o approdi. La porta aperta verso eventi e luoghi oscuri che custodiscono verità e segreti.
LORENZO TANZINI
Ricercatore presso l’Università di Cagliari dal 2005, dove insegna Storia medievale e Antichità e Istituzioni medievali, è abilitato dal 2013 al ruolo di professore associato. Dal 2013 è membro del Collegio docenti del dottorato in Storia, Beni culturali e Studi internazionali dell’Università di Cagliari.
È segretario di redazione e membro del comitato scientifico dell’ Archivio Storico Italiano, e membro della Deputazione di storia patria per la Toscana.
1 disponibili
Non sarà la biografia la chiave di lettura di questo libro dedicato ai grandi condottieri del 1400. I racconti e le leggende hanno ispirato pagine su pagine, e continuano a ispirarne, mentre le letteratura ha attinto più volte alle tragedie di quei personaggi per trarne ispirazione. Il nostro percorso seguirà invece un altra via, quella dei luoghi. Al posto della biografia useremo la geografia. Un viaggio, irregolare e senza nessuna pretesa di completezza, attraverso i luoghi dell'Italia di oggi ci fornirà una serie di punti di partenza per provare a capire il mondo della guerra nell'Italia di quei tempi. Gli spazi non si limitano a condizionare gli eventi: ne assorbono anche gli effetti. I luoghi delle battaglie celebri, così come i monumenti dei grandi capitani, le mura, le piazze, i palazzi che hanno vissuto grandi eventi bellici, portano con sè la testimonianza del passato.