Il tè nel deserto di Paul Bowles.
4,00€
Difficilmente classificabile, eccentrico. Paul Bowles ha sempre spiazzato la critica da qualche anno lettori di eccezione, come Gore Vidal e registri come Bernardo Bertolucci, stanno riscoprendo lo straordinario talento dello scrittore l’inconsueto potere di seduzione della sua prosa
1 disponibili
Il tè nel deserto di Paul Bowles. anno 1989 pag. 272Difficilmente classificabile, eccentrico. Paul Bowles ha sempre spiazzato la critica da qualche anno lettori di eccezione, come Gore Vidal e registri come Bernardo Bertolucci, stanno riscoprendo lo straordinario talento dello scrittore l'inconsueto potere di seduzione della sua prosa una fuga nel deserto un viaggio al limite estremo della nostra identità occidentale l'autore ha saputo evocare con questo romanzo un Mal d'Africa irresistibile che mette rischiosamente in gioco un intero modo di vivere. La drammatica avventura di ieri una coppia americana sbarcata in compagnia di un amico sulle coste del Nord Africa nel secondo dopoguerra Rivera, quale patto scellerato posso nascondersi in un amore quali fantasie segrete trasgressive si annidino in un rapporto coniugale? Labirintiche città sahariane trame intrighi di trafficanti Piste di sabbia perse tra le Dune rappresentano lo scenario magico spietato di un intenso viaggio alla ricerca di se stessi.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,477 kg |
---|---|
Dimensioni | 21 × 15 × 3 cm |
Anno | anni 80 |
Condizione | |
Copertina | Copertina Rigida |
Editore | |
Formato | Medio |
Pagine | Libri da 201 a 500 pagine |
Rilegatura | Rilegatura a brossura fresata |