La morte ci sfida Joe R. Lansdale
Il prezzo originale era: 9,90€.4,95€Il prezzo attuale è: 4,95€.
“La superiorità di Lansdale risiede nella capacità di proiettarsi simultaneamente più in alto e più in basso, nei virtuosismi stilistici e insieme nell’azione adrenalinica” LA REPUBBLICA
“Grande narratore, Joe R. Lansdale, di immagini e di emozioni. Ha scritto noir, horror, western, avventura, fantascienza, dimostrando che la sua vera arte è la scrittura non solo la robustezza della trama. Le armi rubate al genere di turno sono per lui solo un artiglio in più per scavare dove altri non hanno scavato.” LEFT
JOE R. LANSDALE : scrittore statunitense. Versatile e prolifico, si è cimentato in avvincenti trame di genere (western, noir, thriller, fantascienza), rinnovandole con uno spiccato gusto pulp nella scelta di elementi grotteschi e di un linguaggio triviale e irriverente. La sua vena migliore si esprime nella capacità di penetrare l’atmosfera del profondo Sud, in violenti chiaroscuri che esaltano l’amicizia, l’amore, il sesso e denunciano le discriminazioni razziali, la malvagità e la stupidità. Atto d’amore (Act of Love, 1980), La notte del drive-in (The Drive-In, 1988, primo di una serie horror), Il mambo degli orsi (Two-Bear Mambo, 1994), In fondo alla palude (The Bottoms, 2000), La sottile linea scura (A Fine Dark Line, 2002), Tramonto e polvere (Sunset e Sawdust, 2004).
Nel 2008 sono stati pubblicati anche La morte ci sfida, Fuoco nella polvere, Il carro magico e Assassini nella giungla. Nel 2010 è uscito Devil Red (Fanucci). Nel 2012 Einaudi ha pubblicato Acqua buia, considerato il suo capolavoro e nel 2013 La foresta e Una coppia perfetta. I racconti di Hap e Leonard, tre racconti della serie dei due investigatori fuori dagli schemi. Del 2014 è Notizie dalle tenebre (Einaudi). Nel 2015 esce La foresta e Honky Tonk samurai (entrambi Einaudi); nello stesso anno vince il Raymond Chandler Award. Nel 2016 pubblica sempre con Einaudi Paradise Sky, cui seguono Io sono Dot e Bastardi in salsa rossa(2017), Il sorriso di Jackrabbit. Un’indagine di Hap & Leonard (2018) e Hap & Leonard Sangue e limonata (2019). Con Mondadori pubblica Caldo in inverno (2020).
1 disponibili
Un guaritore indiano lancia la sua maledizione per vendicare l'assassinio della moglie: un'epidemia semina la morte tra gli abitanti di Mud Creek, facendoli diventare degli zombi. A risolvere la situazione ci pensera' il reverendo Jebidiah Mercer, armato di fede e di un revolver calibro 36.