SETTANTA
Il prezzo originale era: 21,50€.10,75€Il prezzo attuale è: 10,75€.
Simone Sarasso ci racconta l’Italia degli anni Settanta. In questo secondo volume della Trilogia sporca dell’Italia, cominciata col precedente Confine di Stato, Sarasso esplora gli anni di piombo, il decennio più violento della nostra repubblica raccontato da quattro protagonisti: Andrea Sterling, stragista, Ettore Brivido, ladro, Domenico Incatenato, magistrato, e Nando Gatti, attore di successo. Le loro vite s’incrociano mentre L’Italia è in ginocchio: rivolte nelle strade e nelle fabbriche, attacchi delle Brigate Rosse al potere costituito, mentre la strategia della tensione miete ancora vittime innocenti tra i civili.
Un romanzo in cui le vicende reali fanno da trampolino di lancio verso fatti immaginati, non da ucronia vera e propria, ma sicuramente da storia alternativa.
In quarta copertina si legge: l’Italia non è mai stata innocente. Per colpa di chi? Leggere il libro per saperlo.Simone Sarasso, classe ’78, vive a Novara. Scrive storie nere per la narrativa, i fumetti, il cinema e la tv, e insegna scrittura creativa alla Naba di Milano. Ha pubblicato per Marsilio Confine di Stato (2007, finalista al premio Scerbanenco), Settanta (2009) e Il Paese che amo (2013, menzione speciale della giuria al premio Scerbanenco), per Rizzoli Invictus (2012, premio Salgari 2014), Colosseum (2012) ed Æneas (2015), e per Mondadori Né uomo né dio (2017), il primo volume della Grande saga di Ercole. È autore, insieme a Daniele Rudoni, della graphic novel United We Stand (Marsilio 2009). Insieme a Lorenza Ghinelli e Daniele Rudoni ha scritto il romanzo collettivo J.A.S.T. (Marsilio 2010). Nel 2017 ha firmato la biografia della leggenda del motociclismo Loris Capirossi (65 – La mia vita senza paura, Sperling & Kupfer).
2 disponibili
Italia, anni settanta: il decennio piu' buio e violento della storia repubblicana raccontato attraverso le voci di uno stragista, di un ladro, di un magistrato e di un attore di successo. Andrea Sterling, il fiore all'occhiello dei servizi deviati, ha un piano. Ettore Brivido, l'enfant prodige della mala milanese, e' pronto a fare il salto di qualita'. Domenico Incatenato, giovane giudice del Sud, sgobba per fare carriera tra Roma e Milano. Nando Gatti e' l'astro nascente del poliziesco all'italiana e prende sul serio il proprio lavoro. Le loro vite s'intrecciano mentre il paese va a fuoco: nelle piazze e nelle fabbriche ribolle la rivolta, le Brigate Rosse sfidano il potere costituito e la strategia della tensione continua a mietere vittime civili.