Vergini del paradiso – Venuta al mondo – Il dolore perfetto (E5)

15,00

  • Vergini del paradiso – aut. : Barbara Wood –  Anno: 1994 – Pag.: 530
  • Venuta al mondo – Aut.: Margaret Mazzantini  – Anno 2008 – Pag. 531 vincitore del Premio Campiello nel 2009.
  • Il dolore perfetto – Aut.: Ugo Ricciardi – Anno 2004 – Pag.: 325 vincitore premio strega nel 2004

1 disponibili

COD: 539-540-541 Categoria:

Vergini del paradiso: La storia, ambientata a Il Cairo dal 1945 al 1988, ripercorre le intricate vicende di una potente famiglia egiziana, i Rasheed. Figura di spicco è Jasmine, capostipite dell'antica famiglia, che abita nel palazzo di via Vergini del Paradiso. Dalla voce di Amira ascoltiamo il racconto delle avventure che segnano il destino dei numerosi componenti della famiglia, alle prese con una cultura soffocante: un Egitto moderno, ma ancora pieno di superstizioni e tabù. Costrizioni e rituali a cui Jasmine si ribella trasferendosi negli Stati Uniti dove riuscirà a realizzarsi come medico. Il romanzo ritesse i fili di una storia variegata che procede in molte direzioni, con al centro gli amori di Jasmine e le sue violazioni ai "doveri" femminili.

Il dolore perfetto: Due storie di famiglie parallele, ma destinate a incontrarsi. Quella del Maestro, giovane anarchico che arriva da Sapri, alla fine dell'Ottocento, per insegnare in un paesino della Toscana, dove si stabilirà avendo dalla vedova Bartoli numerosi figli dai nomi emblematici: Ideale, Libertà e Cafiero. E quella di Rosa e Ulisse Bertorelli, commerciante di maiali, da cui nasceranno Annina e Achille. L'amore tra Annina e Cafiero è solo un momento dell'intreccio di vicende pubbliche e private, realistiche e fantastiche, che l'autore costruisce in questo romanzo, epopea di drammi e di ideali, di personaggi all'altezza dei grandi sommovimenti della storia.

Venuto al mondo: Venuto al mondo è un romanzo di Margaret Mazzantini, pubblicato nel 2008. Il libro è incentrato sulla guerra in Bosnia-Erzegovina a inizi anni Novanta e sul tema della maternità cercata e voluta ad ogni costo. La Mazzantini con questo libro vinse il Premio Campiello nel 2009.

Informazioni aggiuntive

Peso 1,883 kg
Dimensioni 42 × 22,5 × 4,5 cm
Anno

2004, 2008, anni 90

Condizione

Copertina

Copertina Rigida

Formato

Medio

Editore

Pagine

Libri da 201 a 500 pagine, Libri da 501 pagine in su

Rilegatura

Rilegatura a brossura fresata